Questo sito utilizza dei cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione

e NON UTILIZZA cookie di terze parti. Continuando la navigazione assumiamo che tu abbia accettato la nostra politica sui cookie. Per saperne di piu'

Approvo
A+ A A-

Dal 1° gennaio 2016, entreranno in scena i nuovi requisiti di accesso per accedere ai trattamenti pensionistici adeguati agli incrementi della speranza di vita stimata dall’ISTAT.

Infatti, per collocarsi a riposo serviranno 4 mesi di età anagrafica in più per accedere alla pensione di vecchiaia e 4 mesi in più di contributi per quella anticipata. Quindi, un lavoratore che intende accedere alla pensione di vecchiaia dovrà maturare, oltre ai 20 anni di contributi, ben 67 anni e 7 mesi di età. Per le donne, invece, l’età si abbassa a 65 e anni e 7 mesi (66 anni e 1 mese per le lavoratrici autonome). Per quanto riguarda invece la pensione anticipata, serviranno 42 anni e 10 mesi di contributi. Requisito, questo che si abbassa di un anno per le donne (41 anni e 10 mesi).

Studio Lamberto - Commercialisti Torino
Via Montebianco 5 - Pianezza (TO) 10044 - P.I.: 08585710018
Tel.011.749.00.99 - Fax. 011.191.70.054 - e-mail: segreteria@studiolamberto.it